Siamo abituati oggi a tantissimi social: Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat e chi più ne ha più ne metta.
Uno dei primi a vedere la luce e sicuramente il primissimo diffuso su larga scala fu però MySpace! Al momento dell’iscrizione, veniva aggiunto automaticamente come vostro primo amico proprio Tom, il fondatore del social. La sua foto del profilo con la maglietta bianca è diventata una vera e propria icona del web dei primi anni 2000.
È stato il primo amico virtuale di tantissimi, uno dei primi ad averci insegnato a riconoscere qualcuno dal suo avatar invece che dal suo vero aspetto, il primo ad averci dato l’idea di poter davvero entrare in contatto con persone senza conoscerle nella realtà.
MySpace ebbe un ritmo di crescita veramente esponenziale, con ben 4.500 nuove registrazioni di media al giorno. Tuttavia il successo non fu molto duraturo; nel 2005 fu acquistato da Rupert Murdoch per mezzo miliardo di dollari, ma con l’avvento di Facebook e Twitter, MySpace non riuscì più a trovare il suo spazio all’interno del web e venne totalmente soppiantato ed i visitatori del social diminuirono sensibilmente.
In molti vi chiederete: “Che fine ha fatto Tom di MySpace?”
Ve lo immaginate in crisi depressiva sempre a rivangare ciò che sarebbe potuto essere ora MySpace? Oppure a vagare ubriaco per la Silicon Valley in cerca di conforto?! Beh siete lontani dalla realtà!
Oggi Tom Anderson, ha 47 anni e sta facendo quello che molti di noi vorrebbero fare: si sta godendo la vita viaggiando in lungo e in largo per il Mondo, di città in città, divertendosi a scattare fotografie (molto belle!) e a condividerle sui social network. Ha un grandissimo seguito su Instagram, sempre con quella mitica foto che lo ha reso celebre in tutto il Mondo ed un nick nostaglico (@myspacetom) che a noi piace molto!
Lascia un commento