Tante presentazioni sono inutile per certi personaggi televisivi. Tutti conoscono la conduttrice, cantante, attrice ed infine europarlamentare, Iva Zanicchi.
Iva Zanicchi nasce a Vaglie di Ligonchio il 18 gennaio 1940. Nel 1963 partecipa al Festival di Castrocaro e firma il suo primo contratto discografico. Nel 1965 e nel 1966 partecipa poi al Festival di Sanremo.
Il 1967 è l’anno della svolta: il Festival di Sanremo questa volta lo vince in coppia con Claudio Villa.
Grazie alla vittoria del 1969 con Zingara, e a quella del 1973 diventa l’unica cantante donna ad aver vinto per tre edizioni il maggior festival musiale italiano.
Dopo dischi di successo ed altre partecipazioni al festival di Sanremo, nel 1985 avviene il debutto in televisione e nel 1987 incomincia la conduzione di OK, il prezzo è giusto!, impegno che mantiene fino al 2000. Passa poi a condurre, insieme a Carlo Conti, Domenica In.
La Zanicchi si butta poi nel mondo della politca: nel ’99 è è candidata con Forza Italia alle europee ma non riesce ad ottenere abbastanza voti per entrare nell’europarlamento.
Ci riprova nel 2004 ma è di nuovo una delusione: è la prima dei non eletti.
Solo grazie alla rinuncia di Mario Mantovani nel 2008 si insedia (chi la dura la vince) al Parlamento europeo. In otto mesi partecipa a 20 sedute su 43 plenarie. Alle elezioni europee del 2009 viene tuttavia rieletta tra le fila de Il Popolo della Libertà. Iva Zanicchi è diventata famosa per essere l’europarlamentare italiana più assenteista (23 assenze su 43 assemblee plenarie nel secondo mandato).
Nel 2010 è stata fortemente criticata per aver votato a favore della revisione della direttiva europea sugli animali usati per la sperimentazione scientifica. La Zanicchi si è difesa affermando:
“Mi sono fidata dei miei assistenti…Non posso mica seguire i lavori di tutte le commissioni!”
(ci mancherebbe!).
In molti vi chiederete: “Che fine ha fatto Iva Zanicchi?”
Contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, La Zanicchi decise di ricandidarsi alle elezioni europee del 2014. Durante la campagna elettorale è protagonista di un episodio molto discusso: invitata alla trasmissione La gabbia dopo aver litigato con il pubblico che la contestava, ha abbandonato la trasmissione, non prima di aver ribadito il suo “vaffa” per ben tre volte.
Il destino le gioca un brutto scherzo: come già successo nel 2004, è la prima dei non eletti del suo partito e annuncia così che abbandonerà la politica.
I progetti futuri la vedranno impegnata in vari campi: teatro, musica e letteratura.
Debutterà in uno spettacolo teatrale dal titolo “Donne in cerca di guai” a gennaio 2015, al Teatro Troisi di Napoli.
Lascia un commento